"Missione Lavoro" è il primo e l'unico sito dedicato in particolar modo ai disoccupati e a chiunque altro, per varie ragioni, è in cerca di lavoro. Le problematiche riferite a questo argomento sono ben note: ripercorriamole insieme facendo un attenta analisi delle conseguenze, a volte debilitanti che ricadono sia sulle aziende che offrono lavoro e sia su chi, come persona fisica, è in cerca di occupazione. Proprio quest'ultima categoria, quando deve reinserirsi in un circuito lavorativo o quando deve per la prima volta affrontare la ricerca di lavoro, si ritrova ad utilizzare metodologie di ricerca faticose e costose come redigere un "curriculum vitae", inviarlo per via telematica, e/o consegnarlo fisicamente presso le aziende o rispondere ad offerte, molto spesso ingannevoli, reperite sugli annunci dei giornali cartacei od "on line". Le offerte di lavoro serie, se sono pubblicate da aziende importanti e se rispondono a contratti collettivi nazionali, producono una grande quantità di "curriculum" inviati e si ha sempre meno la possibilità ad essere presi in considerazione. Da l'altra parte, le problematiche che sono a carico delle aziende che offrono lavoro non sono da meno.
Le aziende si devono rivolgere all'ufficio di collocamento, il quale farà una pre-selezione, senza avere una formazione per una selezione corretta del personale e successivamente presenterà una rosa di candidati all'azienda stessa che, comunque, li dovrà poi ri-selezionare per poi scegliere i più idonei alla posizione lavorativa. Tutto questo nella speranza che la persona adatta non sia stata scartata erroneamente dallo stesso ufficio di collocamento. O ancora le aziende dovranno rivolgersi alle "agenzie interinali", con costi onerosi e con la certezza di non poter agire sulla crescita professionale della forza lavoro. "Missione Lavoro" inverte e semplifica questo macchinoso processo sia per le persone che cercano lavoro e sia per le aziende che lo offrono.
"Missione Lavoro" sarà il primo sito web che potrà essere visionato e utilizzato gratuitamente dalle aziende, che potranno ispezionarlo per le varie categorie professionali (e per residenza, città e/o provincia di riferimento), per le esperienze lavorative e analizzare i vari "curriculum" e/o attitudini delle persone in cerca di lavoro. Queste ultime potranno, in piena autonomia, inserire il proprio curriculum completo, la disponibilità al nuovo lavoro e le loro aspettative e caricare inoltre anche un video di presentazione (facoltativo). Il costo (con abbonamento annuo a carico solo per chi cerca lavoro) è di euro 10,00 (dieci) per tutto l'anno, senza tacito rinnovo. Con "Missione Lavoro" non ci sarà più la necessità di inviare o consegnare "curriculum" ed in più si avrà una propria "vetrina personale" che, di certo, aumenterà le possibilità di essere presi in considerazione per un colloquio.
Nel segno della mobilità, questo sito è perfettamente utilizzabile sia con computer desktop, sia con tablet e smartphone. Consulta i CV ovunque tu sia e crea il tuo profilo anche in mobilità.